Displaying items by tag: vicoliesapori2022palazzoloacreide

Foto: da redazione blog-giallozafferano

- Vicoli e Sapori, cala il sipario sulla settima edizione. Si ritorna sempre dove si è stati felici… e ci ritorno ancora una volta , è il mio quarto anno.

Cala il Sipario sulla Settima edizione di Vicoli&Sapori che si è tenuto lo scorso 16 e 17 luglio a Palazzolo Acreide, un evento che si è trasformato in una Festa in uno dei Borghi più belli d’italia.

Una festa del buon cibo, del buon bere, dell’arte e della musica, nata dell’amicizia e dall’amore per un territorio, Palazzolo Acreide da parte dei sette Chef dell’Associazione Vicoli&Sapori.

I vicoli del quartiere medievale di San Paolo a Palazzolo Acreide sono ritornati ad accogliere l’evento Vicoli & Sapori giunto alla settima edizione. Due giorni promossi dai 7 ristoratori dell’Associazione Vicoli e Sapori

I ristoratori dell’associazione presieduta dallo chef Paolo Didomenico hanno voluto ancora una volta scommettere su una iniziativa che si pone come obiettivo quello di promuovere  le  bellezze della cittadina patrimonio Unesco ed i suoi prodotti tipici.

 

Foto: Gli chef insieme alla food blogger Barbara Conti

 

Il percorso iniziato dalla Basilica di San Paolo sino ad arrivare al castello medievale, si è trasformato in un percorso di gusto, profumi, odori e allegria.

Lungo i vicoli, un atmosfera di festa ha accolto i visitatori con luminarie, show cooking, degustazioni di vini. Quest’anno con la partnership di Strada del vino Valdinoto e altre cantine.

Presenti le prelibatezze del territorio ibleo come la salsiccia e il tartufo di Palazzolo Acreide a cura delle aziende del territorio e musica live in entrambe le sere.

Continua a leggere l'articolo cliccando su: blog.giallozafferano.it/fantasiaincucina/vicoli-e-sapori-cala-il-sipario-sulla-settima-edizione-in-uno-die-borghi-piu-belli-ditalia

 

 

Published in Dicono di Noi

Foto: da redazione La Sicilia

 

Riproposto l’ormai classico appuntamento di “Vicoli e Sapori” e un programma di eventi per vivere uno dei borghi più belli d’Italia

L'evento che si svolge nei vicoli del quartiere medievale di San Paolo a Palazzolo Acreide è promossa dell’assessorato al turismo e  dall’omonima associazione di ristoratori di Palazzolo Acreide , che ha come obbiettivo principale la promozione del territorio e della sua cultura gastronomica.

Si parte sabato 16 e domenica 17 luglio, a partire dalle ore 20.00 dopo due anni di pausa, I ristoratori dell’associazione presieduta dallo chef Paolo Didomenico, presenteranno i loro piatti, che avranno come comune denominatore le eccellenze del territorio, i sapori, i colori e i profumi di Sicilia e degli Iblei. Si partirà dalla chiesa di San Paolo e si salirà pian piano sino al Castello. Lasciandosi guidare dalle atmosfere che l’evento saprà creare, ci si potrà soffermare nelle postazioni curate dagli chef di Vicoli & Sapori.

 

Foto: Chef dell'Associazione

 

Gli chef nei propri piatti continuano a raccontare lo stretto legame tra loro ed il territorio in un vero e proprio viaggio sensoriale, tra storie di uomini e prodotti. La ripartenza post-Covid per la nostra amministrazione – spiega il vicesindaco Maurizio Aiello – è stato l’obiettivo principale per non disperdere l’enorme lavoro di promozione iniziato nel 2018. Per la settima edizione di Vicoli & Sapori, gli chef palazzolesi e il Comune di Palazzolo Acreide riprendono un percorso di accoglienza nel luogo più suggestivo dove guardare il tramonto. Con una vista fantastica sulla valle dell’Anapo e l’Etna all’orizzonte, musica dal vivo, atmosfere e suggestioni in uno dei borghi più belli d’Italia.

Continua a leggere l'articolo su: lasicilia.it/viaggi-e-turismo/news/palazzolo-riparte-dal-turismo-esperienziale-1725151

 

Published in Dicono di Noi
Mercoledì, 13 Luglio 2022 08:44

Vicoli & Sapori | 16-17 luglio 2022

Tutto pronto per la VII edizione dell’evento ibleo più atteso dai gourmet. Un viaggio “sostenibile” nel gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

 

 PALAZZOLO ACREIDE – Tutto pronto a Palazzolo Acreide per l’attesissimo ritorno di Vicoli & Sapori, la due giorni promossa dall’omonima associazione di ristoratori. L’evento che si avvale del patrocinio della Regione Siciliana (Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo) e del Comune di Palazzolo Acreide animerà i vicoli del quartiere medievale di San Paolo nelle serate di sabato 16 e domenica 17 luglio, a partire dalle ore 20.00

«Oggi la Sicilia conta cinque milioni di turisti l’anno. Il turista che arriva in Sicilia cerca esperienze soprattutto legate al cibo e al vino nonché alle tradizioni della nostra Isola - spiega l’assessore regionale al turismo Manlio Messina –. È in quest’ottica che sostengo fortemente eventi come Vicoli e Sapori, nato dall’entusiasmo per il proprio lavoro e per il territorio dei ristoratori dell’omonima associazione. Un evento di sviluppo territoriale che attraverso il gusto svela vicoli nascosti di Palazzolo Acreide, città barocca, patrimonio Unesco».

Dopo due anni di “quasi” pausa, date le difficoltà causate dal Covid che non hanno consentito il regolare svolgersi della manifestazione bensì solo l’organizzazione di una versione short di Vicoli & Sapori, i sette ristoratori dell’associazione hanno voluto ancora una volta scommettere su una iniziativa che si pone quale obiettivo quello di promuovere  le  bellezze della cittadina patrimonio Unesco ed i suoi prodotti tipici rivolgendo il loro caloroso invito a venire ed ammirare Palazzolo Acreide da uno dei suoi angoli più suggestivi.

Il percorso partirà dalla chiesa di San Paolo e si salirà pian piano sino al Castello. Lasciandosi guidare dalle atmosfere che l’evento saprà creare, ci si potrà soffermare nelle postazioni curate dagli chef di Vicoli & Sapori, chef che nei propri piatti continuano a raccontare lo stretto legame tra loro ed il territorio in un vero e proprio viaggio sensoriale, tra storie di uomini e prodotti.

 

  

Foto: scorcio del Castello Medievale di Palazzolo Acreide

 

Ad animare musicalmente le due serate saranno i Sicily in Swing, con dj set e balli swing (il sabato) e Live Band Trio Stock (la domenica). La serata della domenica si arricchirà inoltre di un momento talk alle ore 20.00 con un focus sul tartufo, con la presenza del giornalista Carmelo Maiorca di Slow Food Siracusa e degli esperti di tartufo Santo Spata e Paolo Gallo. Tra gli interventi previsti anche quello di Frankie Terranova, direttore della Strada del Vino del Val di Noto, main partner di questa settima edizione di Vicoli & Sapori, che ha sposato subito la manifestazione convinto dell’importanza del far squadra per il rilancio del territorio. Durante la due giorni, dunque, sarà possibile degustare i vini delle cantine aderenti alla Strada del Vino del Val di Noto accanto ad etichette siciliane proposte dalle cantine Pepi, Catalano e Bagliesi. Fondamentale sarà il supporto delle realtà che hanno aderito alla manifestazione ossia Oleificio Carpino, Antico Cuore Verde, Salumificio De Pascalis, Loretana Puglisi Pastificio & Non solo, Pasticceria Caprice e Bar del Corso Infantino.

Partner della manifestazione: Unigroup spa, Slow Food Siracusa, Nigro Catering.

 

 

 

Ufficio stampa

Gianna Bozzali 

 

Published in News
Sabato, 09 Luglio 2022 09:02

Vicoli & Sapori | VII edizione 2022

 
L'Evento “Vicoli & Sapori” per il Settimo anno consecutivo riaccende i riflettori su uno dei i Borghi più belli d’Italia: Palazzolo Acreide, la perla del Barocco Ibleo. Per due giorni l’antico quartiere medioevale di San Paolo di Palazzolo, con le sue stradine strette e le tante scalinate, si trasforma in un suggestivo percorso che conduce visitatori, giornalisti enogastronomici e foodies alla riscoperta di uno degli angoli più belli della città patrimonio Unesco. Per i numerosi visitatori che ogni anno seguono l’evento è l’occasione per assaporare, lungo un’insolita e piacevolissima passeggiata serale, le prelibatezze locali preparate dagli chef dell’Associazione di Ristoratori “Vicoli & Sapori” da sempre impegnata nella valorizzazione del territorio, oggi meta obbligata per il viaggiatore desideroso di trovare la vera Sicilia nei suoi piatti.
 
16 Luglio 2022
20:00 - 00:00 show cooking e degustazioni
20:00 dj set e balli swing - Sicily in Swing
 17 luglio 2022
20:00 - 00:00 show cooking e degustazioni
20:00 Tartufi Talk di Slow Food Siracusa con Carmelo Maiorca
21:00 Live band - trio “Stock”
 
Località: piazza San Paolo, 4, 96010 Palazzolo Acreide 
 
INGRESSO LIBERO!!! - I visitatori possono entrare nel percorso gratuitamente e scegliere liberamente
 
Biglietti in vendita alle casse dalle ore 19:00  
 
Prezzi:
  • 20 euro biglietto intero (3 salati + 1 dolce + 1 vino) 
  • 6 euro solo 1 salato
  • 4 euro solo 1 calice vino
  • 3 euro solo 1 dolce

(Ritiro calice su cauzione)

 
Per info e prenotazioni: +393208779999 |  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Di seguito la mappa dell'itinerario con l'elenco dei piatti preparati dagli chef, dei prodotti e delle aziende presenti, con relative postazioni. 
 
 
 
 
Published in Eventi